Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2006, 09:01   #4
iDaniele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
la risposta è NO! come hai scritto tu gli ingressi del tuo PLC possono sopportare una tensione che va da minimo 100 volt a massimo 240 volt in AC, l'altorpalantino riceverà al massimo qualche volt e per lo più in DC. Però c'è una soluzione a tutto....
1) Per lavoro ho fatto costruire un moduletto che in pratica mi traduce la temperatura in tempo, esempio 30° avranno 20 secondi stato ON e 20 secondi stato OFF ora però le sonde che ci sono montate non sono immergibili nell'acqua a meno che non vengano modificate! Io lo zelio non lo conosco però dovresti provare a vedere se esempio riesci a controllare un'ingresso con un timer e per esempio se vuoi mantenere una temperatura di 25 °C il tempo sarà 18 secondi, quando vengono raggiunti è ora di spegnere il riscaldamento.. oppure se vengono superati i 18 secondi è ora di accendere la ventola...
2) Vai da un'elettronico (basta anche un ragazzo giovane che studia elettronica..) con il tuo termostato , e gli poni il problema, penso che con poco te la caverai e dovrebbe riuscire a crearti un circuitino di interfaccia che al suono dell'altoparlante faccia uscire la tensione giusta per il tuo ingresso!


Spero di esserti stato utile in caso di emergenza scrivi pure!
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15524 seconds with 12 queries