|
Originariamente inviata da bonzo76
|
|
Quote:
|
Ma che caz...e dite? Un filtro grande ha una portata più elevata, ma il flusso é distribuito su una più vasta superficie. Ergo, l'acqua esce più veloce, ma all'interno del filtro si muove comunque lentamente in un filtro grande come in uno piccolo. Altrimenti mi spegate come cavolo può funzionare una vasca grande? Con 146 filtri piccoli?
Insomma, l'unico problema che puoi avere é lo spazio ridotto!
|
quotissssssimo
|
In ogni vasca il volume del filtro e la portata della pompa sono proporzionali alla quantita' d'acqua da filtrare ogni ora. Quindi se in una vasca da 50 litri metti il filtro di una vasca da 200 litri (nel post all'inizio non si parlava ne' di portata pompa ne' di volume filtro, ma solo di sovradimensionarlo) l'acqua all'interno del filtro scorrerebbe cosi velocemente da non dare il tempo ai batteri di fare il proprio lavoro.
Sempre che lui non abbia dei batteri in calzamaglia rossa e blu!!
Inoltre io non credo sia possibile mettere una pompa "depotenziata" su di un filtro di grosse dimensioni perche' alla fin fine, tra intasamenti vari, formazione di fanghi e perdite di portata, non riuscirebbe a far circolare l'acqua dentro al filtro quel paio di volte l'ora, cosi come dovrebbe essere.
Poi ognuno e' libero di pensarla e di agire come meglio crede.