|
Originariamente inviata da Mel
|
alla fine la misura deve considerare quanti lumen su quanta superficie e per quanta profondità.
|
Ma scusa la definizione di lumen comprende già sti concetti ti dice su che superficie e a che distanza o sbaglio? Cioè l'emissione luminosa emessa da una candela su un steradiante cioè un angolo che su di una sfera con centro nel vertice dell' angolo intercetta una calotta di area uguale a quella di un quadrato avente lato uguale al raggio della sfera stessa.
Bo sono abituato a usare il w/l come punto di riferimento, poi valuto lo spettro luminoso e successivamente lumen e resa cromatica. Niente in contrario a usare i lumen/litro, ma visto che già faccio l'avvocato delle cause perse per il pet company e per sfatare il mito dei pesci pulitori da fondo... passo la palla.