AZZ..... se prendevo una fucilata era meglio. La mia era solo una considerazione sul prezzo. I paragoni che hai fatto Rek, sono piu' che plausibili e vero e' che la Ferrari non potro' mai permettermela, a differenza dell'acquario che gia' posseggo(anzi piu' di uno). C'e' anche una distinzione tra il dilettarsi e il cercare la professionalita'. La mia prima vasca era un recipiente di acqua con qualche pesce...mai avrei pensato di innamorarmi cosi' di questa passione. Quel che si spendeva per il mantenimento, era una cosa irrisoria. Ora se il valore del ph passa da 6.5 a 6.6, cerchi di capire il perche' di questa variazione. Tutto cio' per dire che se cerchiamo di ottimizzare la nostra vasca con prodotti di poco costo ( es. pmdd/fai da te ) ascoltando pareri di altri che gia' hanno provato queste soluzioni, per prima cosa riusciremmo a far arricchire un po' di meno tutti quei negozianti che non aspettano altro che si presenti alle loro porte gente come te per fregarsi le mani e sicuramente avremmo piu' risorse da spendere nel proseguimento di quest'hobbie. Conosco molta gente che vorrebbe un'acquario,ma quando chiede informazioni sui costi di acquisto e mantenimento, ci ripensa e si allontana. Nella mia ditta, siamo gia' in 5 ad avere un'acquario e ti assicuro che i rivenditori ci conoscono poco. Poi ognuno a casa propria e' libero di pensarla come vuole.Con questo ribadisco che seachem e' sicuramente un buon prodotto. Un grosso "scusa" al paziente Ozelot se sono uscito dai canoni della fertilizzazione.
__________________
|