Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2006, 18:29   #19
Rosco79
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maxigno

Per lo spettro si possono miscelare led bianchi, blu, rossi e verdi...
Infatti si fa in quel modo un led bianco, a meno che non si tratti di led organici ma qui l'efficienza cala bruscamente.
Per polarizzare un banale led di quelli rossi (GaAs) ci vogliono 1.2-1.5V ed una corrente dai 10(per quelli piccoli) ai 25mA(grandi).
Mettere 200led in serie? naaa ci vorrebbero 200batterie da 1.5V in serie.
Allora li metti in parallelo? La corrente arriverebbe all'ordine dell'ampere.
L'idea è di fare un mix serie paralleli con vari carichi di protezione/polarizzazione. N.B. attenzione, stiamo parlando di correnti continue eh?
Questo significa che:
- o dirami da una singola presa svariate ciabatte dove prendere piu' alimentazioni (e magari scatta il magnetotermico...) oppure ti compri un bell'alimentatore, che ne so uno da 100W in modo da alimentare bene una lampada a led da 50W.
Ma a questo punto mi chiedo: Quanto costa questo alimentatore? Come si dice a Roma è "il guadagno di Maria Cazzetta"
__________________
l'acquariofilia è come la borsa, non sai mai che pesci prendere!
Rosco79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09621 seconds with 13 queries