Discussione: ANCISTRUS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2006, 12:13   #2
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bello scritto ... anche se (consenti) abbastanza "deja vu"!

Essendo io (risaputamente) uno di quelli che non ha avuto (ancora) fortuna con 'sti pesci faccio la seguente considerazione:

Inteso che l'acquariofilia (in tutte le sue sfaccettature) NON è una scienza esatta resto dell'idea (come diceva il mio compianto Amico Andreas, forse uno dei più grandi acquariofili che mai abbia avuto il piacere di conoscere) che tutto quanto sopra (come da Te riportato) è corretto, addirittura (per dir così) ... "logico" eppure talvolta alla ciambella manca del buco"

Io NON credo sia solo fattore "C", manca qualcos'altro che non viene divulgato, scientemente o meno (Sua opinione era che molti di coloro che riescono neppure loro sanno aqual'è il "quid" e pertnato NOn riescono a trasferirlo ...) ... CHISSA'?!?!

Poi una soloa aggiunta i miei (adesso non ho più "wild", purtroppo ...) peruviani - che "raccolsi" di persona - venivano da zone di acque quasi immobili (o a lentissima corrente), fangose (con l'acqua alle caviglie non vedevi le dita dei piedi!!!) e (a guardarle, perchè non ho dati certi) non ricchissime di ossigeno: come la mettiamo con la pompa di movimento acqua?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14348 seconds with 14 queries