Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2006, 23:39   #4
lucafeccia
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.018
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nicnoc ha detto:"comunque quello che stavo dicendo era solo una battuta anche se vera.gli studi su propulsori di barche che sfruttano campi magnetici,basta cercare sulla rete magnetoidrodinamica e sicuramente troverete qualcosa.In pratica un potente magnete circonda il tubo propulsore attraverso cui scorre l'acqua di mare.Il magnete è sagomato in modo tale che il campo magnetico generato sia normale all'asse del tubo.L'acqua marina si muove all'interno del tubo in quanto sono in essa presenti degli ioni(hanno carica elettrica,è proprio cogli-ioni che funziona lo schiumatoio)che influenzati dal campo magnetico si muovono parallelamente all'asse del tubo.Tutto ciò è un'applicazione pratica della equazione della legge di lorentz F=qvb (la forza è uguale al prodotto vettoriale della carica per la velocità e il campo magnetico)."


NON HO MAI SENTITO TANTE BELINATE SULLA FISICA TUTTE INSIEME!!!!
ahahahahaha!!!

scusa ma non ho resistito a dirtelo.....

senza offesa eh!! probabilmente sei 1 po inesperto...
lucafeccia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12755 seconds with 13 queries