Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2006, 21:14   #11
drago74
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: viganella
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cd vuol dire candela:
La candela (simbolo cd) è una delle sette unità di misura base del Sistema Internazionale di unità di misura. Una candela è definita pari all'intensità luminosa di una sorgente emettente una radiazione monocromatica di frequenza pari a 540×1012 hertz e che ha intensità radiante di 1/683 di watt per steradiante.

La frequenza scelta è quella della spettro visibile prossimo al verde. L'occhio umano è più sensibile a questa frequenza.

Storicamente, la candela era una unità fondamentale dell'SI. Venne definita in termini di radiazione del corpo nero emessa da 1 cm3 di platino al suo punto di fusione. La moderna definizione non è più fondamentale, in quanto si basa su un'altra unità SI (il watt, l'unità della potenza). Tracce della sua storia comunque sopravvivono. Il termine arbitrario 1/683 venne scelto per far si che la nuova definizione coincidesse con la vecchia.

lm è il lumen
Il lumen, in sigla lm, è l'unità di misura del flusso luminoso.

Equivale al flusso luminoso rilevabile in un angolo solido di 1 steradiante emesso in tutte le direzioni da una sorgente con intensità luminosa di 1 candela.


quini deduco che 1cd=1lm.....
__________________
:::::::::::IVO:::::::::::
drago74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09812 seconds with 13 queries