|
Quindi posso bacchettare la mia amica oltre a non regalarle MAI Più dei poveri pesci?
Mi ricordo che con l’aumento di temperatura oltre che di pressione la solubilità dei gas e eventuali sostanze inquinanti aumenta; da quì il timore che l’acqua calda del rubinetto contenga qualcosa di nocivo per i pesci; ma ricordo proprio di averlo letto nello specifico su qualche rivista che parlava di acquari e sconsigliava l’uso di acqua calda e precisava di scaldarla con gli appositi riscaldatori.
Il mio acquario ha un riscaldatore che porta la temperatura dai 25 ambientali a circa 29; non ho un secondo riscaldatore per l’acqua della tanica ma ho notato che i pesci non vengono per niente disturbati da questo “shock” termico nel cambio d’acqua. Anzi ho letto sul libro Pesci Rossi di Piero M. Bianchi e Andrea Sperotti che per fare riprodurre i pesci bisogna spostare la coppia in una vasca a temperatura di 18/20 gradi!
Non intendevo dire che sul fondo dell’acqua a decantare si formi sabbia o altro; il mio timore per il calcare deriva dal fatto che vivo a Milano e il negoziante mi ha inculcato questa paura; comunque dopo decantaggio uso un biocondizionatore (AquaSafe della Tetra)!
|