Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2006, 01:17   #14
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca Ballatori, non ti offendere, ma dal mio punto di vista stai sbagliando non al 100%, al 100.000%......

All'inizio parli di non aprire un mutuo per la vasca e poi non permettersi la pizza per le spese etc etc... ma scusa... se uno non puo' permettersi una vasca la deve fare comunque? e' meglio fare stentare gli animali piuttosto che lasciarli nei negozi nella speranza che li prenda qualcuno che li faccia stare bene? non riesco a capire questa necessita'.... ma poi.... se per un qualsiasi caso il titolare della vasca "al risparmio" dovesse effettuare un cambio d'acqua consistente dovrebbe chiedere una dilazione per prendere il sale? mi spiace, non condivido questa filosofia di acquariofilo "al risparmio" che si riperquote unicamente sugli animali.

Quote:
Qual'è l'utilità di questo post?
Invogliare uno, anche un solo essere umano ad avvicinarsi al nostro hobby, consapevole delle limitazioni tecniche che avrà la sua vasca certo ma stimolarlo a entrare nel nostro mondo. Dopo che avrà allestito anche un semplice nanoreef con un schifo di jebo inizierà a documentarsi, farà delle prove, infine sperimenterà delle soluzioni. Se potrà , comprerà un LG da 20.000 € se non potrà si accontenterà di un tunze usato ma certo sarà un'acquariofilo in più, uno che lotterà per vedere emergere sempre di più questa passione.
Dal mio punto di vista dobbiamo INFORMARE, non DISINFORMARE, e' informazione corretta (secondo me) lo spiegare quali sono le necessita' degli animali, quali sono gli accessori necessari e quali siano superflui, spiegare che alcuni prodotti se si ha voglia di sbattersi un po' li si puo' trovare in farmacia ed altri "insegnamenti" in questa direzione..... banalizzare, illudere gli utenti nella speranza di avere una vasca a basso costo con accessori che fanno un lavoro mediocre fa solo che ci siano piu' utenti scontenti, con problemi, con animali uccisi in quantita' etc etc.... alla fine ci saranno solo altre vasche vuote in tante cantine di persone che si ricorderanno l'acquariofilia come un brutto hobby.... un po' come nel dolce, tanti hanno dismesso le vasche a causa delle alghe piuttosto che delle lumache.... nessuno gli aveva spiegato delle svariate necessita', era stato banalizzato spiegando semplicemente metti acqua del rubiunetto, queste 4 piante, questo fondo e poi i pesci che vuoi....

Quote:
Ricordatevi da dove nasce Acquaportal.
pochi se lo ricordano, alcuni ci sono ancora.... la parte marina di AquaPortal nasce da Tropical Reef........ io c'ero

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13348 seconds with 13 queries