io non ho mica detto questo!!!
non c'e' nessuna reazione con l'H2O
forse il prodotto e' stato conservato male e o non reagisce piu' o si e' ossidato o non so che i fattori in gioco sono tanti, oppure potrebbe essere un eccesso, i sali dopo che hanno raggiunto il loro prodotto di solubilita' non si solubilizzano piu' e quindi vedi un precipitato, in questo caso quel sale forse forma un precipitato nero.
nella precedente risposta volevo solo sottolineare il fatto che quei pezzettini neri interferiscono nella misura, QUANDO SI UTILIZZANO STRUMENTI CHE MISURE LE RADIAZIONI LUMINOSE COME SPETTROFOTOMETRI O FORMETRI, LE SOLUZIONI IN ANALISI DEVONO ESSERE LIMPIDE A MENO CHE UNO NON FACCIA UN ANALISI TURBIDIMETRICA O NEFELOMETRICA
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
|