Discussione: Ventola tachimetrica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2006, 16:57   #20
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Modder: si si è vero, in passato usavo la videocamera come provatelecomandi . Quando lo realizzerò lo proverò sicuramente ma il mio dubbio è se potrebbe infastidire gli ospiti in vasca (a dirla proprio tutta non ho ancora capito se i led bianchi da 5mm siano validi per un uso in acquario... ho letto i topic ma il dubbio resta...credo che ne aprirò uno nuovo )

@Lelef: in effetti mi sono allargato troppo.molto probabilmente anch'io opterei per un sistema on-off se dovessi pilotare solo delle ventole (senza contare il fatto che se anche ci fosse un normale regolatore di tensione a monte delle ventole comunque il circuito dovrebbe farle partire al 100% e poi regolare la tensione, pena la mancata partenza della ventola stessa se la tensione di avvio è troppo bassa). Al massimo controllerei i db emessi prima dell'acquisto delle ventole. Comunque quel circuito lo vorrei realizzare perchè lo utilizzerò anche al di fuori dell'ambito acquariofilo (in casa, in giardino, modding ecc ecc ... ) e preferisco il fai da te perchè mi offre la possibilità, una volta capito il circuito, di adattarlo ad ogni mia necessità. Spero solo di riuscirci quando sarà il momento.

-28
misix75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08852 seconds with 13 queries