Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2006, 14:45   #9
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Forse non mi sono spiegato bene io: aggiungere acqua RO non fa abbassare il ph. Se il ph in vasca prima del cambio era X dopo il cambio con acqua RO rimane sempre X. Il ph dell'acqua RO non cambia il ph della vasca.
Per il kh diciamo che i litri netti sono 200, visto che tu ne cambi 30, con il prossimo cambio il kh dovrebbe abbassarsi da 7 a 6 ma tu dici che il kh non si abbassa... il gh quanto è?
Il problema è che uso da molto acqua di ro al 100% e senza rirultati per il gh ho finito il test liquido appena riesco lo ricompero e posto i valori.
Quale secondo voi l'orario più corretto per effetuare i test?
Poi dici che l'acqua di ro non abbassa il ph perche? ma cmq in teoria se riesco ad abbassare il kh dovrebbe abbassarsi anche ph Giusto?
non è che qualche prodotto della linea seachem possa influenzarmi tale valore?
Quote:
forse poca co2...... hai provato ad aumentare le bolle di co2? se le tue piante, con 160w di luce, arrivano alla fotosintesi, hanno bisogno di tanta co2......
posso provare ad aumentarla a quanto mi consigliate 33/35 ?
Ma rimane sempre il problema quale fattore sto ingniorando che mi fa alzare i valori cosi tanto?
Cmq ieri sera ho cambiato 30l questa sera rifaccio i test e vi posto i valori spero di risolvere il problema .
grazie del vostro aiuto.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09595 seconds with 13 queries