Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2005, 16:34   #34
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma io parlavo del cilindro non del vano del filtro... forse non mi sono fatto capire bene:

allora la parte meccanica del filtro, (lo spugnone per intenderci) è situata all'interno di un cilindro di plastica alto circa 30 cm (si vede nelle foto). L'acqua scorre dall'alto verso il basso dove, una volta attraversata la spugna viene fatta convogliare nel filtro modulare dove è inserito il materiale biologico.

Ora essendo il filtro modulare chiuso emeticamente, non verranno inserite le porose ne per co2 e ne per l'aria, che verranno messe direttamente in vasca, rimane quindi il problema della portata d'acqua.

Cioè, sta benedetta acqua che esce dal cilindro e che entra nel modulare, avrà la forza necessaria per mantenere un livello d'acqua al di sopra della pompa, all'interno del modulare stesso? -28d#
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10039 seconds with 13 queries