Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2005, 16:34   #3
netpoto
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 124
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pò, cercando il dimorfismo sessuale ho trovato questo.
ora sulle dimensioni ci saremmo anche ma i colori di alcapone e il apdrino sono abbastanza simili, inoltre hanno tutti e due la crestina e il padrino nn sembra troppo rosa (per essere la femmina)... mi sa che ci hanno (mi hanno) appioppato due maschi!!!!
mannaggia.
bacio, ka




Forma: Corpo tozzo, appiattito sui fianchi molto simile al cugino Microgeophagus Altispinosa, me no conosciuto e apprezzato. Lunghezza massima 7 cm.

Colorazione: A seconda dell'illuminazione, sui fianchi sono evidenti i colori dell'arcobaleno, con singoli puntini fluorescenti sulle squame. Caratteristiche la fascia nera che attraversa l'occhio e le due macchie scure alla base della pinna dorsale.

Dimorfismo sessuale: Maschio con colorazione tendente al giallo e con il secondo raggio della dorsale molto allungato, mentre la femmina ha livrea rosea, i raggi delle pinne della stessa lunghezza, ha il corpo più piccolo e tozzo.

Diffusione: Venezuela, Bolivia

Comportamento: Abbastanza pacifico. Solo durante la riproduzione qualche combattimento fra i maschi. Non danneggia le piante.

Valori biochimici dell'acqua: Temp. 26-28°C. - dGH 6-10° - pH 6,5

Habitat in acquario: Vasca di media grandezza (almeno 80 l), con molti nascondigli e piante non troppo delicate. Specie assai delicata per quanto riguarda le condizioni generali dell'acquario.

Mangime: Onnivoro. Tubifex, chironomus, mangime secco e liofilizzato.

Riproduzione: Temperatura 27°C, 3-8°dGH, pH 5,8-6,5. Vasca di almeno 60 l con pietre liscie e poche piante. La riuscita dipende da due fattori: dalla coppia adatta, possibilmente creatasi all'interno di un branco e mangime molto sostanzioso,possibilmente vivo. La deposizione avviene su pietre preventivamente pulite dai riproduttori. Schiusa dopo 3 giorni, e dopo altri 4 gli avannotti iniziano a nuotare. A questo punto vanno nutriti con naupli di artemia.
netpoto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11343 seconds with 13 queries