Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2006, 10:31   #10
andreasetti
Avannotto
 
L'avatar di andreasetti
 
Registrato: Oct 2005
Cittā: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 47
Messaggi: 62
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a andreasetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tizeta
Tra quelli che sto crescendo nelle mie vasche il "top lentezza" lo detiene un "non m'buna": Copadichromis borley ...... quasi un anno dalla nascita e sembrano sempre uguali.
Questo dimostra che ogni acquario e' una storia a se: a me i borley (kadango) erano tra i piu' veloci a crescere.
Credo, molto dipenda anche dallo spazio e dall'alimentazione. Esempio: con mangimi a "stick" ho avuto una crescita rapida di borley e Labeotropheus, mentre i caeruleus rimanevano piccolini. Mi sono fatto l'idea che la bocca molto piu' piccola dei Labidochromis nei confronti degli altri e la loro maggior timidezza abbia favorito questi ultimi (Labeotropheus e Copadichromis) nell'alimentazione. Tant'e' che i "piccoli" Labidochromis in un acquario piu' piccolo ma monospecifico (alimentati allo stesso modo) sono cresciuti in maniera piu' rapida.
__________________
Andrea Setti
Foto dei miei pesci e acquari: http://picasaweb.google.com/andsetti/Discus#
andreasetti non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10247 seconds with 13 queries