A questo punto io pongo pero' un'altra domanda o riflessione....
Se su 110x60 monto una 400W, la copertura ipotetica sullo specchio e' pari a 0,6W per centimetro quadrato, con 10 T5 ho la medesima copertura con piu' o meno il medesimo consumo elettrico ma una distribuzione molto migliore ed ho in piu' la possibilita' di scegliere gli abbinamenti luci etc etc....
A mio avviso per poterci rendere conto della luce emessa dal riflettore non possiamo basarci sulla vista, dobbiamo misurarlo con un misuratore di par di modo da comprendere quanta luce effettivamente ci sia e come venga distribuita, questo perche' la teoria come dicevo prima mi dice che su 110x60 ho 0,6W per centimetro quadro, ma questa e' teoria, sappiamo tutti che sotto la lampadina il fascio e' molto maggiore, questo vuole a dire che se e' maggiore li' sotto da qualche altra parte sara' inferiore.... e quell'inferiore e' sufficente? e' l'ideale? in tutta onesta' ho diverse perplessita' quando vedo vasche "grandine" con un solo punto luce...... a questo punto preferisco di gran lunga la soluzione T5 che a mio avviso illunmina 3 volte tanto.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|