Ciao Simone, grazie per la risposta.
Il vetraio dice che il vetro (Acquario Askoll Ambiente 100) non è forabile (temperato?), quindi il tuo presupposto di "troppo pieno" non è praticabile con un foro ma necessariamente con un tubo che "peschi" in vasca. Ovvio che più pesca in profondità, più acqua teoricamente scenderà in sump e altrettanto ovvio che il pescaggio non potrà avvenire per caduta ma per aspirazione (ecco il motivo di una seconda piccola pompa in sump). Il tubo che pesca sarà a 4 cm sotto il livello dell'acqua così da porre un freno allo svuotamento della vasca principale e rendere sufficiente la capienza massima della sump.
La soluzione del ripristino continuo a non capirla: se dalla vasca principale escono x litri/ora e rientrano gli stessi x litri/ora (flusso regolato dalle pompe) il livello resterà costante; è evidente che a calare dovrà essere il livello della sump ma non riesco a capire il meccanismo visto che l'evaporazione dovrebbe riguardare solo la vasca principale. Scusami, ti sembrerò un po' "tardo"...
|