Discussione: no2 un pò alti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2011, 10:30   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zaro73, se vuoi toglierti il dubbio, potresti prendere il test NO2 della JBL. Avendo un fondoscala di solo 1mg/l la risoluzione sui decimali di mg sarà presumibilmente migliore

fosco e freccia72, non è il caso di scaldarsi
Difficilmente in vasca gli avvenimenti sono bianchi o neri.
Riguardo ai nitrati non è detto che a più di 20mg/l diano alghe, dipende dai fosfati, numero/quantità/specie e salute delle piante, fertilizzazioni, ecc. E per la pericolosità sui pesci dipende da che pesci: in genere pesci di torrenti o comunque di acque molto limpide ed ossigenate patiscono di più i nitrati elevati dei pesci di estuari o risaie (è solo un esempio).
Anche sui nitriti si possono dire cose simili: le piante sono in competizione coi batteri nell'utilizzo di ammonio/ammoniaca dovuto a decomposizione organica, quindi anche qui il fatto che i nitriti possano avere modeste oscillazioni dipende anche dall'allestimento della vasca. Ad esempio con pH molto bassi i batteri stentano a sopravvivere ed il compito viene passato in gran parte alle piante, se anche queste sono poche o assenti non resta che sottopopolare e fare cambi frequenti.

Tutto ciò per dire che sono equilibri delicati che non è possibile liquidare con tre o quattro parole o regole generali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10535 seconds with 13 queries