Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2006, 12:06   #1
gabibbo
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il sig. Borneman, a Milano qualche anno fa, in colloquio con me e Gleam , disse che il 70% dell' alimentazione dei coralli avviene tramite la fotosintesi delle alghe simbionti ed il restante 30% da predazione di zooplancton
La molta luce NON è la sola ragione della colorazione degli sps, intanto ci sono i pigmenti, ma in generale è data dalla quantità delle alghe simbionti presenti nel tessuto, che notoriamente sono colore bronzo/dorato, piu ci sono zox piu il corallo è bello marroncino
Le alghe, di cui sopra, sono riccamente presenti con alti livelli di nutrienti, ergo...meno ce ne sono, piu il corallo è bello colorato
La luce stimola, alcuni, dicesi alcuni, coralli a sviluppare pigmenti di protezione, generalmente il verde fluorescente, ma piu in generale aumenta l' ossidazione nel sistema ed il metabolismo e relativa calcificazione, degli sps, in sostanza li spinge a "lavorare" e a mangiare di piu.
Infatti, ad esempio, il sistema zeovit, di fatto "affama" i coralli per spingerli ad espellere zox per acquistare colore, per questo (IO) lo ritengo un po tirato.
La kw, come ampiamente detto integra calcio in maniera esigua e non influisce sull' alcalinità, poi che sia meglio di nulla, su questo non ci piove.
La chimica non è un opinione è matematica.
ma se non ricordo male la domanda era...in un nanoreef è meglio integrare kw o kent A/B??....come dissi allora, meglio kent A/B, piu completo e meno "menoso"
Poi le strade del Signore sono infinite.....
Le alghe coralline di per se non sono sintomo di vasca perfetta, ad esempio sotto le 400 non crescono (almeno a me) mentre sotto le 150 o T5 vanno a meraviglia
gabibbo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10641 seconds with 14 queries