Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2011, 00:06   #4
Kuah
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Casorezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Altro consiglio monta un misuratore di consumi sulla vasca, così controlli quanto consuma.
Comunque devi trovare dove va finire tutta quella corrente.
com è questo misuratore? hai qualche foto?

ringrazio a tutti per il supporto ...cercherò di convincerli....anche se credo sarà dura....
Ciao! Il misuratore è grosso come il timer per fare accendere a spegnere le luci dell'acquario, lo trovi nei centri commerciali tipo brico e dovrebbe costare sui 15 euro, oppure prova ad usare questa formula e spero che ti sia utile, ciao!

Esiste una semplice formula matematica che ci viene in aiuto... vediamola.
Attribuiamo alle seguenti variabili questi valori:
A = Watt dei neon.
B = Ore di accensione giornaliera.
C = Numero di giorni per i quali vogliamo calcolare il consumo.
D = Costo in euro che la società erogatrice ci addebita per ogni KWh (questo dato lo si può ricavare dal dettaglio della bolletta.
Il costo in euro sarà quindi (A * B * C) / 1000 * D
Facciamo un esempio… installo due neon per un totale di 80 Watt, li lascerò accesi per 12 ore al giorno. La società erogatrice di energia elettrica mi addebita come da contratto, 0,14 euro al KWh.
Il costò in un mese (30 giorni) questo sarà:
(80 * 12 * 30) / 1000 * 0.14 = 4,03 euro
Kuah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12225 seconds with 13 queries