Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2011, 23:35   #7
acqualand
Guppy
 
L'avatar di acqualand
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fosco Visualizza il messaggio
puoi provare...c'è un kit della aquili per pulizia e conservazione delle membrane.....io ho fatto così e ho recuperato anche una cartuccia usata tanto in un negozio di un amico.... che è anche rimasta a secco per un tot di tempo.
ok trovato.

Originariamente inviata da fosco Visualizza il messaggio
fai la pulizia con il liquido come da istruzioni,poi metti il liquido di mantenimento per 3-4gg e la provi...io ho il conduttivimetro e ho potuto costatare subito il risultato...la soluzione di mantenimento,se non unsi l'impianto è sempre meglio metterla.
senza conduttivimetro non è possibile essere certi del suo corretto funzionamento?

Potrei pure provare a fare la procedura che descrivi con questi prodotti, ma eseguendo poi un test del gh e kh è sufficiente per assicurarmi che non "avveleno" i pesci?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
se la membrana è stata seccata si danneggia perchè doveva essere messa in soluzione con il conservante prima di lasciare fermo l'impianto... prova a far partire l'impianto ma non lo so se otterrai qualcosa
pensi che se la membrana è danneggiata non esca proprio l'acqua dall'impianto?
Potrei provare a fare il trattamento suggerito per la pulizia.......

Sarebbe un peccato buttare un qualcosa che ha funzionato veramente poco.
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25

Ultima modifica di acqualand; 14-04-2011 alle ore 23:40. Motivo: Unione post automatica
acqualand non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10065 seconds with 13 queries