Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2011, 22:34   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho idea se, applicando la Peltier direttamente sul vetro della vasca, si creerebbero tensioni pericolose nel vetro dovute alle differenze di temperatura. Forse qualcuno esperto in vetri/cristalli ci potrà aiutare.
Così si eviterebbe l'impiego di uno scambiatore.
Sulla faccia interna del vetro non dovrebbero esserci problemi perchè l'acqua distribuirebbe bene le temperature, il problema potrebbe essere sulla faccia esterna, dove sarà applicata la Peltier, ma ancor di più nello spessore del vetro (dilatazioni esterne diverse da quelle interne?).
Si potrebbe pensare di sostituire un vetro della vasca, senza esigenze di trasparenza, con una lamiera di acciaio inox ed applicare la Peltier su questa.
Purtroppo le celle Peltier richiedono forti correnti e sicuramente servirà un alimentatore switching e non lineare.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07871 seconds with 14 queries