Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2011, 19:57   #18
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Aaaaaaaaaaallora ho fatto una ricerchina ma prendi le mie parole con le pinze perchè non ho mai allevato trichogaster labiosa, perchè secondo me di questi si potrebbe trattare. Considerando che la selezione più diffusa di tricho chuna è quella gold io escluderei una selezione aranciata anche perchè, come ti scrivevo, le femmine sono argentate e quindi c'è una lontanissimissima possibilità di selezionare un pesciotto colorato (insomma secondo me neanche ci pensano a selezionarle perchè sarebbe un lavoraccio). A questo punto propenderei per due esmplari di tricho labiosa ma se sono esemplari puri (i trichogaster labiosa fasciata e chuna si ibridano facilmente in allevamenti che se ne sbattono e li tengono tutti assieme-04) lo si può capire solo con pinne belle aperte quindi dagli una buona occhiata, qui degli esempi:
http://www.seriouslyfish.com/profile...pecies=labiosa
http://aquaworld.netfirms.com/Labyri...sa_labiosa.htm
http://www.aquafanat.com.ua/pages-view3.html

Se sono maschi o femmine devi guardare la colorazione, più chiara nelle femmine, e la forma delle pinne, rotondeggianti nelle femmine. In sunto, se hai due maschi questi potrebbero accanirsi con i chuna il che non è bene, se invece sono femmine sia di ibridi sia di labiosa rischi ulteriori ibridazioni il che è ancora peggio! Insomma io riporterei i piccoli al negozio con annesso cazziatone

Ora spero intervenga Marco per un due dritte e confermare/smentire le mie ipotesi...
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10989 seconds with 13 queries