|
Originariamente inviata da PIETRAGRIGIA
|
|
Salve a tutti! ho comprato ieri due nuovi orifiamma... li ho sistemati in una vaschetta senza filtro biologico da 40lt per quarantenarli.. ma coma va gestita la vaschetta per scongiurare problemi? mi spiego: ogni quanto va cambiata l'acqua per evitare eccessi di NO2 che penso siano inevitabilmente presenti in vasca e quale è la loro concentrazione sopportabile per i rossi? è vero che quando il fondo della vaschetta diventa melmoso i pesci vanno assolutamente trasferiti per permettere un'accurato lavaggio della vaschetta stessa? - Grazie
|
sono domande tutte giuste...innanzitutto il litraggio...i pesci rossi hanno bisogno di 20 30 litri a testa da piccoli per stare bene..dai 50 in su ogni singolo esemplare quando diventano adulti...la vasca va gestita in questo modo...inserisci tutti gli elementi filtranti(meccanico bio)prendi del substrato per piante buono e ghiaietto ben lavato ovviamente da te,poi decori a tuo piacimento e cominci ad introdurre acqua nel tuo acquario(servendoti di un piatto per non rovinare qualcosa)...a 10 cm di altezza dell'acqua aggiungici le piantine(se anubias prima legale con del fil di nylon su un tronchetto o qualcos'altro)poi riempi per bene tutto l'acquario e metti dell'anticloro specifico per pesci,antibatterico ed infine biocondizionatore...una volta ben riempito l'acquario fai partire il filtro e il riscaldatore(pe la specie orifiamma deve esserci... vuole temperature che non scendano al di sotto di 24 gradi)fai girare per un mese il filtro in modo tale che si formino nei cannolicchi in ceramica le colonie di batteri importanti per l'acquario...e poi introduci i pesci ma anche qui c'è una regola...poi te la dirò in un futuro...ciao spero di esserti stato utile