|
Originariamente inviata da St_eM
|
Io devo raffredare una vaschetta da 30 lt perciò pensavo di usare una cella Peltier con un dissipatore da cpu da un lato e lo scambiatore dall'altro, una pompetta in vasca ed il gioco è fatto. Il problema è che non ho voglia di lavorare troppo, tagliare, segare, ecc. perciò sto cercando l'idea e i materiali più adatti per realizzare velocemente qualcosa di affidabile.
Avevo pensato ai waterblock da cpu ma sono tutti in rame...
Sarebbe anche bene usare solo componenti di comune reperibilità in modo da poterne realizzare altri all'occorrenza con il minimo sforzo.
|
idem con patate, ora sto guardando di realizzare il tutto con delle alette di raffreddamento. Si sarebbe stata una passeggiata usando i materiali dei pc perche piazzata la cella sotto era tutto pronto ma putroppo il materiale non va bene. Sennò l'alternativa a cui ho pensato è fare un circuito chiuso dove passa il liquido refrigerante ma sai che perdite???