|
Originariamente inviata da Agro
|
Direi cambiare i filtro a carboni e di aggiungerci un filtro per i sedimenti.
Controlla che l'acqua abbia gh 0 e kh 0 e se hai la possibilità fatti analizzare la conduttività, cosi sai se la membrana e ancora buona.
|
cambiare il filtro anche se è stato usato pochissimo?L'analisi della conduttività lo eseguono anche nei negozi?
bastano kh e gh a 0 per essere certi che il tutto funzioni ancora?
|
Originariamente inviata da Agro
|
|
Per il resto segui le normali procedure per la messa in servizio di un impianto d'osmosi.
|
ok, devo cercare un pò e capire cosa fare....
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da berto1886
|
|
secondo me la membrana è andata visto che è stato fermo un anno!
|
il fermo la rovina in che modo? non c'è un metodo per "rigenerarla"?
O magari è solo una questione di batteri...
scusate se dico scemenze.... ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
Ultima modifica di acqualand; 14-04-2011 alle ore 00:38.
Motivo: Unione post automatica
|