Discussione: Probabile Gyrodactylus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2011, 21:53   #9
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Vero è che i nitrati non possono essere a 0...significa che il filtro non lavora bene.
Non si possono intraprendere cure se prima non si è sicuri di tenerli in acqua idonea, vero pure che la coda a spillo il più delle volte è sinonimo di parassiti esterni ma è anche vero che può essere sintomo di qualcosa che non va nell'acqua.
Leggi questo articolo poi facci sapere http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rodactylus.asp
Chi l'ha detto che i nitrati non possono essere a 0? Il filtro può lavorare benissimo e tu puoi non misurare mai i nitrati perchè ci pensano le piante a farli fuori.



Io da un anno in una vasca molto piantumata, un po spinta con luce fondo fertile, fertilizzazione e co2, ho sempre avuto piante che stanno divinamente e non ho mai visto ombra nè di nitrati nè di fosfati

Tirio, probabilmente i pesci già dall'inizio non stavano bene e l'acqua credo non sia la responsabile...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12967 seconds with 13 queries