Discussione: Dove sbaglio?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2011, 20:00   #28
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma hai provato ad incrociare i valori dopo averli misurati?
La tua CO2 è sufficiente solo per le Anubias, che infatti sono le uniche a star bene.

I Cardinali vivono a pH 6 ed anche meno, i tuoi sono fatti di Ferro se non si sono ancora riempiti di Ictiofiriasi.
Anche gli Scalari hanno bisogno di acqua ben più acida.

Per quanto riguarda le piante, con 10 - 12 mg/litro di CO2, non puoi mettere 40 Watt in 54 litri. I fertilizzanti che introduci restano lì per l'80%, ad alimentare le alghe e i cianobatteri (quelli che dici di avere sul fondo).
Luce, CO2 e fertilizzazione devono andare di pari passo.

Tutti i tuoi problemi si potevano risolvere anche senza Limnophila (che comunque aiuta molto) semplicemente triplicando l'erogazione di CO2, oppure con un sistema di diffusione più efficiente che la sciolga meglio nell'acqua.

Portando la CO2 a 40 mg, il pH scenderà a 6.7, e tutti faranno festa tranne le alghe.
Se poi vuoi fare un bel cambio con acqua di osmosi, il KH si abbasserà intorno a 4 e il pH scenderà ancora, piazzandosi sul 6.5.
A quel punto, i cianobatteri spariranno in poche ore, le filamentose in qualche giorno, e le piante esploderanno in tutta la loro bellezza (tranne l'Alternanthera, che secondo me soffre anche una carenza di Ferro).
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07893 seconds with 13 queries