Discussione: datemi qualche idea...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2011, 19:43   #7
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le specie australiane (il gruppo Melanotaenia splendida, le duboulayi o le australis, ad esempio) sopportano, in natura, sbalzi impressionanti dei valori chimico-fisici dell'acqua, con temperature che variano anche di 10°C tra il giorno e la notte, e con una resistenza incredibile sia alle alte (sopra i 35°C) che alle basse (fino a 12°C, ma forse anche meno) temperature...molte specie di Papua, invece, vivono in ambienti ben più stabili, ma in genere di acqua medio-dura e alcalina, con differenze di temperatura tra le varie specie...
La cosa ideale sarebbe trovare uova (depongono su mop di lana acrilica, come i killi non annuali) da altri appassionati, preferibilmente con location per essere certi della purezza...purtroppo molto spesso quelle che si trovano in negozio sono frutto di ibridazione...
Ovviamente gli eventuali compagni di vasca (personalmente preferisco vasche monospecifiche) devono essere adeguati ai valori e alle caratteristiche comportamentali di questi pesci, che, ad esempio, crescendo parecchio (molte specie si attestano sui 10/12 cm) potrebbero anche predare compagni di vasca più piccoli...come ho già scritto, per loro sarebbe ideale un monospecifico, ma è un'opinione personale
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09089 seconds with 13 queries