Vi parlo di uno strano fenomeno che non riesco a spiegare.
Nell'attuale acquario di casa, uso la CO2 a gel dall'Estate scorsa, sempre col solito sistema Venturi, con la stessa pompa e con i soliti dosaggi.
Ho sempre visto le bollicine nebulizzate piuttosto finemente, ma ora c'è una novità.
Domenica scorsa ho esaurito la vecchia bottiglia, e come avevo anticipato qui, ho colto l'occasione per tagliare via il maledetto contabolle.
Ho notato subito una differenza, ma ho voluto aspettare fino ad oggi a dirlo per essere sicuro, magari si trattava di un fenomeno temporaneo...
Senza il gocciolatore, le bolle sono micronizzate ancora più finemente, in modo così evidente che si nota a colpo d'occhio.
Per essere ancora più sicuro, ho controllato la loro risalita; sono davvero molto più lente.
Non ho la più pallida idea di come l'assenza del gocciolatore abbia influito su tale effetto, ma è l'unica cosa che è cambiata rispetto alle bottiglie precedenti.
|