>>>insomma quanto del patrimonio genertico dei miei bisnonni hanno i miei figli
direi, statisticamente, il 12,5% di ciascuno, meno un pizzico. Statisticamente significa che in realtā potrebbero avere il 25% di uno e lo 0% di un altro. Ma se prendo 1000 bambini e potessi fare il calcolo, otterei una media molto vicina al 12,5%.
il pizzico in meno solo le mutazioni genetiche naturali (e di questi tempi anche un po' meno naturali) che ci sono sempre in percentuali bassissime e che permettono alle specie di evolversi.
I vecchi saggi dicevano i geni recessivi (cioe' quelli presenti ma che non e' detto si vedano come effetti) possono tornare attivi per 7 generazioni. Anche se non ti saprei dire adesso dove l'ho letto e il numero 7 mi fa pensare piu' a cabala che scienza!
Faccio un esempio: Orazio e CLARABELLA fanno un figlio. Orazio ha gli occhi azzurri (gene recessivo) e CLarabella ce li ha marroni (dominante) e nessuno della sua famiglia ha occhi azzurri..
il loro figlio viene fuori con gli occhi marroni.
Lui sposa un altra donna con gli occhi marroni. Se quella donna ha tra i genitori nonni ecc, risalendo per 7 generazioni, uno con lgi ochci azzurri,
il loro figlio puo' nascere di nuovo con gli occhi azzurri.
In realtā non c'e' un numero di generazioni vera e propria ma probabilitā sempre decrescenti.
E le probabilitā dovrebbero decrescere almeno di 1/4 ogni generazione. Quindi
1° generazione 25 % che il gene recessivo sia attvo.
2 gen 6,25%
3° gen. 1,2% <--- bisnonni.
4° gen 0,3%
... 7° generazione --> 0,006 %
La probabilitā che il gene sia presente, anche se non attivo, e' del 50% ogni generazione.
quindi alla 7° generazione ci sono circa lo 0,8% di probabilitā che il gene sia presente, mentre al 99,2% e' ormai scomparso.
La cosa e' valida per i geni "recessivi", in quanto i dominanti sono attivi e visibili e sebbene le probabilitā siano le stesse, di fatto spesso puoi verificare direttamente se la persona ha quel gene.
Spero di essere chiaro e di non aver approssimato troppo creando sfondoni, non essendo genetista.
In realta' poi la genetica e' un gran casino, perche' non ci sono solo i geni che dicono cosa fare, ma ci sono una gran quantita' di sequenze che non producono effetti diretti, ma dicono come sono usate le sequenze attive. Il che complica tutto !!!!
__________________
----------------------------------------------------------------
|