Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2011, 13:03   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Rox ma ritieni necessario che parte del tubo scenda fino al collo della bottiglia all'interno?
Accidenti a quando ho fatto quella fotografia!
Non finirò mai di precisare che il tubo va tagliato.
L'ho lasciato lungo per far capire meglio come era montato, solo per la foto.
Un minuto dopo l'avevo accorciato, credevo fosse ovvio che non deve andare a pescare nell'acqua torbida.

Quote:
il tubo deve comunque entrare un pó nella bottiglia?
Sì, ma di un centimetro! Non come in foto.

Quote:
può andare bene o con l'esalazione che prodicono i lieviti da problemi?
Io ho sempre usato la prima colla che mi capitava sottomano, anche l'attaccatutto.

Quote:
Che ne pensi se per testare eventuali perdite metto della coca cola nella bottiglia chiudo tutta la rotellina del deflussore e agito mandando tutto in pressione?
Penso che avresti un cedimento.
La Coca può superare le 12 atmosfere di pressione, quando viene agitata.
I nostri lieviti si fermano a 6 -7.

Provala direttamente con i lieviti.
Se ancora non ti serve, chiudi la rotellina e lasci tutto lì, per il giorno che inizierai.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,34969 seconds with 14 queries