Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2011, 13:02   #10
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
io d'estate spengo e tolgo il riscaldatore del tutto, se la vasca non è soggetta a sbalzi termici si può fare.
va valutato, su un 20 lt bisogna essere un po' più cauti perchè ad esempio in caso di temporale la t. potrebbe scendere repentinamente e 20 lt si raffreddano in fretta (per cui bisogna valutare la posizione dlela vasca, e il clima dell'ambiente in cui sta, se è sempre vicina a una finestra aperta..... eviterei, se è poco esposta si può fare). un 100 lt invece è già più stabile.
ciao, ba
grazie della risposta Ba
scollegando il riscaldatore ieri-oggi ho una temperatura di 22°C (da 27°C) direi che è più che accettabile :)

un'altro utente in un altra discussione dove avevo accennato il problema mi ha detto che magari è perchè il riscaldatore è un po' sovradimensionato...
è un 50W su 20lt netti...
cmq grazie della risposta.

tornando in tema, Fishunter hai ottenuto risultati diversi scollegando il termoriscaldatore?

a me una cosa può venire in mente (sia per te che per me) che magari il termostato interno del riscaldatore si sia sregolato e non sia più così sensibile...
è una supposizione però... boh!
il mio riscaldatore è un Ottavi, comprato ad ottobre è nuovo! :-S
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09554 seconds with 13 queries