|
Originariamente inviata da frtommy
|
Perchè per adesso praticamente non si è consumata niente, anche se magari con 6 fogli di colla di pesce potrebbe anche essere normale :D
Ci sentiamo domani.
|
Forse ho capito.
All'inizio hai avuto una pressione così forte da far saltare il tubetto, a causa del cucchiaino di zucchero iniziale.
Ora che i lieviti devono prenderselo da quel malloppone supercompatto non ci riescono, e la produzione è decisamente inferiore.
Non me lo ricordavo che avevi usato
6 fogli di colla.
Che temperatura hai in casa? Vivi in una fonderia?

6 fogli... bah... io ne ho usati 5 per un acquario da 16 litri...
|
Originariamente inviata da luciopullo
|
quali guarnizioni avete usato??? io l'ho ricavate aritigianlmente da un pezzo di gomma ma credo che non vanno bene
|
Io non le uso più.
Negli ultimi due ho stagnato tutto col silicone.
|
Quote:
|
quale è la parte del deflussore da stringere nel pressacavo???? tranne la punta del gocciolatore perchè l'ho eliminato
|
L'estremità del tubetto, quella che hai tagliato per togliere il gocciolatore.
|
Quote:
|
con che cosa stringete i dadi del pressacavo? con la sola forza delle mani o usate delle chiavi?
|
Il dado sotto il tappo richiede un paio di pinze, quello sopra lo giri anche con lo schiaccianoci.
|
Quote:
|
insomma da qualche parte devo avere una perdita per forza visto che per la realizazione della bottiglia ho scrupolosamente segiuto le direttive dei profeti rox e markfree.
|
Vediamo di ricapitolare le "direttive":
1) Io sono il Signore Dio tuo.
2) Non avrai altro dio all'infuori di me.
3) Non nominare...
No... aspetta... devo essermi confuso un'attimo... Sai com'è, noi "profeti"...
|
Quote:
|
Infatti la reazione avviene e un minimo di bolle in vasca ci vanno. ma la bottiglia non va alla pressione ottimale
|
Non è che hai usato anche tu 6 fogli di gelatina?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)