Grazie per la risposta, il fatto è che attualmente ho delle diatomee sulla sabbia, dalla parte della sunglo, ma non sulle pietre, dalla parte dell'aquaglo, so che tenderanno a scomparire ma con la vasca in configurazione tanganika e con i suoi valori chimici abbastanza estremi è piuttosto complicato e poi ho notato che i pesci sono spaventati proprio dalla troppa luce, escludendo temporaneamente la sunglo infatti sono meno timidi, l'ambiente è anche decisamente chiaro, per non far scolorire i leleupi e per fortuna per il momento non ci sono altre alghe. Piuttosto, le ho notate anche nei tubi del filtro, nel tratto dentro al mobile, quindi completamente al buio segno che le diatomee sono piuttosto tenaci, ma ora che ci penso, non si saranno attaccate alla sabbia perchè silicea trascurando le pietre perchè calcaree?
