|
Originariamente inviata da babaferu
|
ciao, il maggiore problema dei tuoi valori è quel ph che balza su e giù! non so come hai fatto, ma gli sbalzi di ph sono da evitare assolutamente. non so come sia sopravvissuto l'oto, a tutto ciò.
inoltre nh non è a 0 come dovrebbe essere.
descrivi come gestisci la vasca (cambi, cibo).
per il resto, per il betta andrebbero bene come valori, ma assolutamente non far più su e giù col ph!
ciao, ba
ps:povero bettino con un filtro sovradimensionato.... loro non amano la corrente.
ps2: sinceramente..... io i po4 non li ho mai misurati
|
si in effetti ho dei problemi con la somministrazione di co2:dalla bottiglia artigianale non mi esce sempre la stessa quantita nell'arco della giornata, credo sia dovuto alla differenza di temperatura.e io lavoro lontano da casa e torno il finesettimana e quindi ho solo 2 giorni per resettare il tutto(nel resto della settimana ho chi da il cibo ai pesci e mi fa i rabbocchi con acqua di osmosi),
si ho notato che questa settimAna gli nh sono saliti un po' ma ne ignoro il motivo.
per il betta puoi star tranquillo:)...la mandata è semichiusa e non c'è corrente in vasca.-28
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Nannacara
|
Come ti e' stato detto il problema principale e' rappresentato dal ph ballerino,probanilmente causato da un errata somministrazione di co2
NO3 e Po4 son valori da considerare in presenza di piante
|
he he he io ne ho tante!!!
|
Originariamente inviata da Nannacara
|
Ho notato nella scheda che effettui un cambio di 10 litri settimanale,in un acquario di 21 litri mi sembra eccessivo
Riduci il cambio a circa 2/3 litri a settimana,avrai una vasca piu' stabile e valori accettabili di fosfati e nitrati
Indicativamente cerca di mantenere NO3=10 e PO4= 0,2/0,5
|
si, nella scheda ho scritto 10% che equivale a 2 litri settimana...e purtroppo non mi permette di avere quei valori di n03 e po4....dovrei secondo te posticipare il cambio dell'acqua??