Discussione: TDS e conducibilità
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2011, 22:15   #2
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, TDS, come è scritto sul link che hai messo sta per Totale Solidi Disciolti e l'unità di misura è in ppm ossia parti per milione, lo strumento quindi misura la presenza di elementi ignoti contenuti nell'acqua. Il conduttivimetro che in effetti è quello che interessa a noi misura invece l'inverso della resistenza dell'acqua cioè la conduttanza o conduttività valore espresso in µS, (micro Siemens) nel caso dell'acqua µS/cm (micro Siemens/centimetro), maggiore è la conduttività maggiore è la presenza di elementi, anche in questo caso ignoti, che permettono il passaggio di corrente tra gli elettrodi dello strumento. Qui trovi un interessantissimo articolo sulla conduttività che senz'altro ti chiarirà tutto.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11684 seconds with 12 queries