Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2011, 22:03   #27
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[IVANO]
Vecchio saggio, praticamente è un post gestito da MOD , quindi Matteo sa che siamo pronti a bacchettarti noi
Ragazzi, era una battuta!!!

Quote:
Comunque sul fatto che dietro uno skimmer non ci sia solo un tubo, 2 raccordi e una pompa sono d'accordo con te, ma credo che anche aggiungendo un progetto pre-produzione in alcune case costruttrici mancano i test, le prove, i collaudi, e tante altre fasi importanti prima della messa in commercio.........purtroppo uno skimmer non può essere gestito dopo mesi con aggiornamenti firmware o update software, o va subito o non va........
Lo so e sono d'accordo con voi, figurati. Chi mi conosce sa bene come la penso....
Però vorrei portare la vostra attenzione su una tesi che sostengo da sempre e cioè che uno schiumatoio, per essere veramente valido, deve rispettare alcuni parametri tra cui la stabilità di funzionamento e la facilità di taratura oltre, ovviamente, all'affidabilità. Quello che sto vedendo è che si stanno perdendo di vista i principi fondamentali della schiumazione per realizzare "macchine" dalle prestazioni apparentemente stupefacenti ma poco stabili, difficili da tarare e, dulcis in fundo, ben poco affidabili.
Forse sbaglio.....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14136 seconds with 13 queries