Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2011, 22:01   #5
LABIRINTIDE
Guppy
 
L'avatar di LABIRINTIDE
 
Registrato: Apr 2011
Città: borgo san dalmazzo (cn)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Melodiscus Visualizza il messaggio
Ma com'è che in questo thread rispondi solo tu? e dire che ho usato anche il tasto cerca, ma non salta fuori niente come notizie, solo le quattro informazioni che sanno tutti, mi piacerbbe trovare qualcosa di più dettagliato, cmq come progetto che te ne pare? Oggi ho visto deli legni jati bellissimi. Ma tu non ce l'hai più questo libro???
si' certo il libro lo conservo sempre e di tanto in tanto me lo rileggo.
cosa ne penso del tuo progetto?!mah guarda,in verita' io credo che si dovrebbero tenere i pesci il meglio possibile,ovviamente,ricreando nel ristretto ambiente dell' acquario le caratteristiche naturali del loro habitat.I leeri vengo trovati in acque nerissime con ph a 4,5!!in condizioni che farebbero impallidire qualunque "buon" acquariofilo,ma anche in acque bianche con ph leggermente alcalino,e sopratutto non solo in rigagnoli paludosi,ma anche nei grandi fiumi del sud est asiatico.quindi come vedi non e' poi cosi' facile e scontato ricreare un biotopo il piu' naturale possibile....tenendo conto che gli esemplari d'allevamento il loro ambiente d'origine non l'hanno mai visto.
la morale e':alleva i trico il meglio possibile senza scervellarti troppo su chi o cosa incontrerebbe nei suoi ambiente naturali.
bye-28
LABIRINTIDE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10382 seconds with 13 queries