Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2011, 16:32   #260
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
-05 cavoli ragazzi siete andati avanti!!!
Io vi aggiorno sul metodo che uso io : confermo che alcuni non hanno la membrana...e che altri non ce l'hanno così fine, perchè io avendo aperto troppo il deflussore sono riuscito a far scoppiare quella membrana di quello che avevo allora ne ho comprato un altro in un'altra farmacia, messo quest'altro le bolle risultano veramente piu grandi , cosi le uniche spegazioni che mi vengono in mente sono :1 le case le fanno con membrane diverse 2 Il vecchio diffusore che avevo l'avevo già usato in passato quindi era stato molto tempo in acqua dove ogni elemento a lungo andare si copre di una patina di sedimenti (alghe microorganismi) e secondo me è stata proprio quella patina a far si che le bolle venissero piccolissime.. Possibile?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
 
Page generated in 0,09831 seconds with 13 queries