Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2011, 14:30   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai presente come starebbe un pesce labirintide, che ha un organo respiratiorio tipo un polmone che gli consente di respirare aria atmosferica, in una vasca marina?
Quelli hanno quell'organo respiratorio solo perchč abitano, in genere ed originariamente, in acque stagnanti, con tasso di ossigeno basso, tipo le risaie, ma i loro organi sono adattati ad acqua dolce.
Tieni presente che certi organismi che si trovano nella loro vita a passare in acque con salinitā diversa hanno organi particolarmente predisposti e, in tali occasioni, cambiano tipo di alimentazione per assumere sostanze protettive dei loro organi.
Ma questo non č il caso delle tartarughe marine che devono restare in acqua marina anche se respirano fuori dall'acqua.
L'apparato respiratorio non č l'unco ad avere importanza, vi sono anche gli altri, circolatorio, digerente, endocrino, ecc
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,62091 seconds with 13 queries