Ciao, ho avuto per anni il mirabello 60 e ineffetti l'illluliminazione era una sua grande pecca, anche se devo dire per l'allestimento che avevo fatto (che trovi nel mio profilo...credo..) con higrophyla e crypto andava bene. La vera scocciatura era che i neon da 15 watt dovessero essere solo quelli per acquaristica. Così ho preso il toro per le corna e ho tolto il ballast contenuto nella scatola del coperchio, ho tagliato la scatola in modo da avere l'interno del coperchio uniforme e messo un altro neon da 18 w con delle cuffie stagne. Considera che anch'io con l'elettricità non ci prendo molto, ma non ho avuto troppi problemi: le cuffie stagne con il loro gruppo di accensione nascono già così (le pagai a suo tempo 25 euro, poi rivendute sul mercatino a 15 euro) per il ballast originale che ho tolto dal coperchio ho solo dovuto fare un'aggiunta di filo. Successivamente ho tolto anch'io la copertura della lampada perchè completamente opacizzata, in 2 anni (poi ho venduto il tutto) non ho avuto problemi: ho solamente aggiunto del nastro adesivo per scrupolo sopra l'attacco del neon , ma secondo me non è che servisse a molto. Per quanto riguarda la plafoniera non è una cattiva idea (adesso ho un acquario aperto con plafo sospesa), dovresti vedere sempre se sul mercatino trovi qualcosa, secondo me una da 2 neon ti basta e con 30 euro dovresti cavartela e eviteresti la scocciatura di modificare il coperchio (lo stacchi e basta), però tieni conto che un acquario aperto ha altri tipi di problemi... In conclusione ti direi: tranquillo a togliere la copertura e se trovi un'occasione passa alla plafo da 60 cm con 2 neon.
|