Discussione: squame sollevate
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2011, 08:54   #7
ulalume
Avannotto
 
Registrato: Apr 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho guardato dall'alto e ho visto le foto dei pesci malati e il mio ha un aspetto saninssimo, anche dall'alto l'effetto pigna non compare...in questo momento (vivo in Sicilia) la temperatura ambientale è di 20 gradi e l'acqua è tiepida, è necessario ugualmente il riscaldatore o lo posso apporre con il ritorno del freddo?
Comprerò al più presto una vaschetta da 60l e questa la userò per le quarantene anche perchè ora ne ho solo un'altra da 10

Nel frattempo cosa mi consiglli di fare con Blu?Ho notato che Red lo spinge spesso da dentro la coda, come un cane che annusa la femmina per farti capire, ma a questo punto potrebbe essere un problema di spazio, a volte Blu si isola ma altre invece stanno vicini, di certo non ha inappetenza e nel complesso sembra un pesce sano, anche se Red è un pò più vivace ma lo attribuivo alla sua forma più allungata e quindi meno problematica..
il difetto nella squame di blu si presenta solo da un lato è come se in certi punti, più vicini alla pinna dorsale che al ventre, la trama delle squame venisse interrotta, non so come meglio descrivertelo
é il caso di intraprendere una terapia?o ritieni che migliorando le condizioni di spazio il problema rietntri?
grazie per la pazienza:)
ulalume non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09288 seconds with 13 queries