può dipendere da molte cose... può essere tanto una forma di avvelenamento come anche che sia una forma di colorazione wild che ha preso il sopravvento; oppure che per qualche motivo l'esemplare è stressato e questo influisce sul colore... è un esemplare tra quelli che hai acquistato (i riproduttori) oppure nato in vasca? Nel primo caso, se al suo arrivo mostrava livrea rossa punterei su stress o malattia; nel secondo caso, se è nata in vasca, punterei prima di tutto sulla genetica! Anche fosse un esemplare in cui abbia, per un motivo o per l'altro, predominato la colorazione wild, non significa che anche i futuri nati (dagli altri esemplari) debbano avere questa caratteristica. Può dipendere sia dal ceppo originale non proprio puro che da una casualità; ogni tanto capita anche in ceppi "buoni" che nascano animali "anomali" nel colore, sia migliori che peggiori.
|