Discussione: Elos System mini.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 23:55   #4
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elosmidi Visualizza il messaggio
Salve amici, sono nuovo di questo forum, ma non dell' hobby, dopo tanti anni di "niente acqua in casa", mi sono deciso a ricominciare, prima mi ero orientato su un Elos System Midi dolce, adesso strizzo l' occhio sul bellissimo System Mini marino, a tal proposito ho sentito che pur essendo piccolo è un acquario completo con il quale ci si può togliere parecchie soddisfazioni.
Non sono pratico di acquari con Sump interna e non sò nemmeno di quanti litri è la riserva della sump del mini.
Quindi vorrei sapere di quanti litri è la riserva e, per chi lo possiede, di quanti giorni è l' autonomia della riserva stessa, ovviamente con osmoregolatore in funzione.
Grazie
Benvenuto tra gli estimatori Elos
70 litri netti, inclusa la sump, 9 litri di capienza per la vasca di rabbocco (non conviene riempirla completamente, meglio fermarsi un centimetro sotto al tubicino di rabbocco per evitare scherzetti con l'osmoregolatore), autonomia di circa una settimana, ma quando inizia il caldo, con 27 gradi in vasca e ventole accese periodicamente, l'autonomia non supera i 3-4 giorni.
E' un vero gioiellino, tecnicamente ed esteticamente! se decidi di acquistarlo, non te ne pentirai
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10897 seconds with 13 queries