Grazie per l'aiuto, ma ho risolto la cosa nel modo più semplice possibile. Al protocollo base seachem sostituisco il potassium e l'iron con il k2so4 e il compoferro; l'excel lo sostituirò col carbo della easylife (molto più economico), mentre continuerò ad usare Flourish e Flourish Trace che fino ad ora non mi hanno dato problemi e mi costano relativamente poco (15€ l'anno, con i quali avrei potuto comprare un kg di mikrom). Manterrò quello che ritengo un ottimo protocollo di fertilizzazione passando da una spesa di 60€ l'anno (acquistando la linea seachem in formati da 500ml) a 25€ l'anno. Il mio problema non era tanto il dover trovare un metodo di fertilizzazione ottimale per la vasca, quanto il cercare di ridurne il costo, e penso di esserci riuscito mantenendo l'adattabilità e la qualità del protocollo seachem.
Per la carenza di NP farò pressioni sulla mia ragazza per procurarmi il nitrato di potassio e il potassio di idrogen fosfato (in caso contrario mi affiderò al clismalax

).