Discussione: Silicone rovinato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 11:32   #4
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perchè il punto di contatto tra le due lastre appare pulito?
è una vasca commerciale non artigianale....i vetri vengono uniti e poi siliconati con un apposito attrezzo....molto probabilmente in quel punto la lastra non era sgrassata bene ,da qui il distacco.
nelle vasche artigianali si opera un pò meglio creando una svasatura tra le lastre e permettendo al silicone di entrare tra le lastre per mezzo di piccoli spessori che poi vengono tolti
non ci sono altri metodi di incollaggio, il silicone non ha solo una funzione di "sigillante" ma è quello che tiene assieme la vasca....se vuoi rifarlo in seguito ,raccogliendo il contenuto dal pavimento ,procedi.....

PS: quando si scolla non lo fa proggressivamente ma di botto-05
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07995 seconds with 13 queries