Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 09:38   #3
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dolphin206 Visualizza il messaggio
ciao Tom
premetto che il lavoro la fatto AUZ che sicuramente è più esperto di me e non è il primo che fa, descrivo il tutto:
foto da 40 con passaparete, curva a 90 gradi, portagomma, tubo corrugato del 40 che arriva direttamente in sump. il tubo quando arriva in sump fa una curva molto morbida e rimane completamente sommerso (vedi foto in 1 pagina)
Sostanzialmente è come il mio.
Io addirittura per arrivare nel refugium ho 2 curve da 90° in più sulla discesa (ma al posto del corrugato ho tubo rigido).
Ti do un consiglio, il corrugato che arriva in sump taglialo a filo del pelo dell'acqua ... ho notato che se lo immergi tanto lo sfiato dell'aria crea problemi allo scarico.
Io la soluzione migliore l'ho travata mettendo una T al fondo che consente senza spruzzi il deflusso dell'acqua e l'uscita dell'aria.
Seconda cosa. Con lo scarico fatto così quando accendi la pompa il livello dell'acqua sale fin oltre il colmo superiore dello scarico di max 1 cm. Poi si innesca l'effetto sifone, te ne accorgi perchè senti un risucchio ben udibile. A quel punto il livello si stabilizza a filo superiore dello scarico senza più nessun rumore.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10573 seconds with 13 queries