Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 00:03   #9
odranoel
Discus
 
L'avatar di odranoel
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Azienda: nn
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/75%
Invia un messaggio tramite MSN a odranoel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
IMO, se il passaparete (ammettendo che parliamo di quello...) è fatto dai due dadi e dal tubo filettato interno su cui si avvita anche il gomito a 90°, bisogna incollare tutta la parte esterna insieme, ovvero gomito, tubo filettato e dado esterno. Rimane libero solo il dado interno alla vasca. In questo modo non è possibile che si verifichino perdite d'acqua. Fare attenzione solo a tenere la giusta lunghezza del tubo filettato, altrimenti sporge troppo in vasca.

Io ho messo il teflon un sacco di volte ed ho fatto mille prove, ma perdeva sempre... Questa soluzione è definitiva e non si richiano perdite inaspettate e si può smontare lo scarico senza problemi.

Si ma ho fatto prorpio cosi ho incolato il passaparete con il gomito da 90 e il dado esterno poi mi rimasto il dato interno libero però il problema si crea quando ho avitato tutto perche.........ho notato che non mi perdeva dal interno che va alla grande ma si dal esterno che poi ho notato che ho la guarnizione quella piata è un pochino più largo del tubo filettato e quindi ho pensato che fosse quello il problema però oggi mi è stato detto di comprare la guarnizione tontada e forse li risolverò il problema??????????
Grazie
__________________
odranoel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries